Vai al contenuto

Articolo: Proprietà, benefici e usi della maca peruviana

Proprietà, benefici e usi della maca peruviana

Proprietà, benefici e usi della maca peruviana

La maca peruviana, conosciuta anche come "il dono degli dèi" dalle antiche popolazioni delle Ande, è una radice straordinaria coltivata a oltre 4.000 metri di altitudine. Sin dall'antichità, è stata apprezzata per le sue molteplici proprietà benefiche, diventando un alimento base per gli abitanti delle regioni montane del Perù. Oggi, è celebrata come un vero e proprio superfood grazie ai suoi effetti su energia, resistenza fisica, equilibrio ormonale e benessere generale.

In questo articolo esploreremo in dettaglio le caratteristiche uniche della maca, i suoi benefici per la salute e i modi più efficaci per integrarla nella dieta quotidiana. Scopriamo insieme perché questa radice millenaria continua a essere un pilastro dell’alimentazione naturale e un alleato prezioso per il benessere.

maca nera

Cos’è la maca peruviana?

La Maca è una pianta proveniente dalle Ande peruviane, per questo è anche definita come Maca del Perù o ginseng peruviano. La sua radice è conosciuta e usata da secoli per le sue innumerevoli proprietà benefiche ed è considerata un vero e proprio superfood. La radice di Maca è infatti ricca di sali minerali, come calcio, selenio, rame, zinco, ferro, iodio e potassio, e differenti vitamine ( in particolare vitamine del gruppo B,vitamina A,vitamina E e vitamina C). Inoltre la presenza di aminoacidi, acidi grassi e fibre rende la maca peruviana un integratore nutrizionale completo.

Proprietà della maca peruviana

  • Supporta il desiderio:

Secondo alcuni studi il suo effetto principale è quello di influenzare la salute sessuale e supportare la libido. Quindi può aiutare in caso di calo del desiderio sia femminile che maschile.

  • Stimola l'energia fisica

Potenzialmente la maca peruviana è può aumentare e migliorare l'energia e la resistenza fisica. Difatti è conosciuta in ambiente sportivo ed è utilizzata a volte dagli atleti e dagli appassionati di fitness  per incrementare le prestazioni durante gli allenamenti. 

  • Per combattere lo stress

Supporta e aiuta durante i periodi di forte stress o stanchezza fisica e mentale e sembrerebbe migliorare l’apprendimento e il rendimento nello studio o nel lavoro.

  • Supporto alla fertilità

Ha un effetto equilibrante sul sistema ormonale e quindi può aumentare il buonumore e il benessere e favorire la fertilità.

  • Rafforza il sistema immunitario

Rinforza il sistema immunitario e aiuta così a combattere o prevenire gli stati influenzali.

Come assumere la maca

La parte commestibile della maca peruviana è la radice, che cresce sotto terra in vari colori che vanno dal bianco, al giallo, al rosso, fino al nero. Come alimento si trova in commercio essiccata o sotto forma di polvere o farina. Può essere consumata sciolta in acqua calda o fredda ma siccome il sapore può risultare un pò forte e per alcuni amaro a volte si preferisce scioglierla nello Jogurt o nei frullati. Qualche volta la farina a base di maca viene usata per preparare pane o dolci.


Inoltre l’estratto di maca viene usato negli integratori alimentari venduti spesso come capsule, compresse ma anche sotto forma di orsetti gommosi come i nostri Oh Yeah Bear Libido.

Altri modi creativi per assumere la maca peruviana

FRULLATI

Aggiungi un cucchiaino di polvere di maca ai tuoi frullati mattutini per un boost energetico naturale.


BARRETTE FAI DA TE

Mescola la polvere di maca con frutta secca, miele e altri ingredienti per creare deliziose barrette energetiche fatte in casa.


NEL TÈ O NEL CAFFÈ

Aggiungi una punta di cucchiaino di polvere di maca al tuo caffè o tè per una bevanda energizzante e nutrienti extra.

Conclusioni

Per concludere, la maca peruviana si presenta come un dono della natura, offrendo una vasta gamma di benefici per la salute. Si può aggiungere alla dieta in modo creativo e goderne così dei benefici.


Tuttavia, va detto che nonostante i tanti potenziali effetti benefici e nonostante l’assunzione della maca venga considerata sicura e senza effetti collaterali degni di nota, è bene consultarsi sempre con il proprio medico prima di assumere degli integratori, soprattutto in fasi della vita particolari come la gravidanza e l'allattamento.

Domande frequenti sulla maca peruviana

Nassim Jamalzadeh, esperta di nutrizione

L'autrice

NASSIM JAMALZADEH

La nutrizionista Nassim ha completato il suo Master in Nutrizione e Biomedicina all'Università Tecnica di Monaco ed è esperta in medicina nutrizionale e diritto alimentare.

Per saperne di più